
“In più di 30 anni Angela non hai mai detto di ‘no’ quando le è stato chiesto di aiutare”
Angela Lansbury –scomparsa a 96 anni l’11 ottobre scorso- durante i tremendi anni della pandemia di AIDS degli Anni ’80 non si è mai tirata indietro, anzi è sempre stata in prima linea.
Il Messico vota a favore del divieto alle terapie riparative
Un Natale di quel periodo particolare, la Lansbury inviò 10mila sostenitori di Aid For Aids una sua foto come augurio di buone feste, ricordando la necessità di continuare a donare per la lotta contro l’AIDS: “Questa malattia ci sta derubando dei nostri amici e del nostro futuro. Questa malattia non conosce discriminazioni”.
Mentre nel 1996, durante una serata ‘doppia’ di gala per celebrare la sua carriera artistica e la raccolta fondi (da lei stessa promossa) per l’American Foudation For Aids Research (AmFar) e per la Broadway Cares/Equity Fights AIDS.
Il Comune di Bologna contro i manifesti omotransfobici di Pro Vita e Famiglia Onlus
In quell’occasione tenne un discorso di 10 minuti in cui affermò di essere stata ispirata nella lotta contro l’AIDS dalla morte del suo amico e produttore a teatro di ‘Gypsy’, Fritz Holt ex compagno del regista e produttore Barry Brown.
Nel corso degli anni, la Lansbury ha raccolto, tramite innumerevoli raccolte fondi la bellezza di decine di milioni di dollari a sostegno alla lotta contro l’AIDS.
Grazie, Angela!