Sondaggio: Se si votasse oggi?
Il dopo Referendum Costituzionale con le dimissioni “congelate” dell’ex Premier Matteo Renzi da parte del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella e l’opposizione sul piede di guerra che chiedono a gran voce elezioni anticipate come la Lega Nord e il Movimento Cinque Stelle, lasciano tante domande sul futuro dell’Italia.
E se si votasse domani? Chi vincerebbe? EMG ACQUA in collaborazione con il TGLA7 ha proposto questo sondaggio politico.
Il Partito Democratico cala dello 0,1 restando al primo posto, seguito a breve distanza dal Movimento Cinque Stelle con il 30,0%.
La Lega Nord cala dello 0,2 (12,9%) mentre Forza Italia sale all’11,4% (+0,4) come Fratelli d’Italia AN (+0,2) e Area Popolare (Udc-Ncd) si attesta al 3,7%. Dalle ultime notizie Area Popolare si è sciolta. I gruppi parlamentari dell’Unione Di Centro hanno deciso di ritornare gruppo autonomo. Stabile Sinistra Italiana al 3,5%.
Nelle sfide dirette ai vari ballottaggio, sempre vincente il Movimento Cinque Stelle.
INTENZIONI DI VOTO PER LISTA
1. PARTITO DEMOCRATICO 30,9% (-0,1)
2. MOVIMENTO CINQUE STELLE 30,0% (+0,1)
3. LEGA NORD 12,9% (-0,2)
4. FORZA ITALIA 11,4% (+0,4)
5. FRATELLI D’ITALIA AN 4,4% (+0,2)
6. AREA POPOLARE (Ncd-Udc) 3,7% (+0,2)
7. SINISTRA ITALIANA 3,5% (=)
8. ALTRO PARTITO 3,2% (-0,6)
PRIMO TURNO CAMERA
1. PARTITO DEMOCRATICO 31,2% (-0,2)
2. MOVIMENTO CINQUE STELLE 30,7% (+0,2)
3. CENTRODESTRA 28,9% (+0,2)
4. AREA POPOLARE (Ncd-Udc) 3,8% (-0,1)
5. SINISTRA ITALIANA 3,7% (-0,2)
6. ALTRO PARTITO 1,7% (+0,1)
BALLOTTAGGIO CAMERA
• PARTITO DEMOCRATICO 47,4% (-0,2) —- MOVIMENTO CINQUE STELLE 52,6% (+0,2)
• PARTITO DEMOCRATICO 54,5% (-0,3) —- CENTRODESTRA 45,5% (+0,3)
• MOVIMENTO CINQUE STELLE 57,7% (=) —- CENTRODESTRA 42,3% (=)