
Il Regno Unito ha deciso di eliminare il ‘divieto’ di donare il sangue per le persone gay e bisessuali
I cittadini britannici gay e bisex potranno finalmente recarsi nelle strutture e negli ospedali per donare il loro sangue al pari dei cittadini eterosessuali. Il Regno Unito è uno degli ultimi Paese in cui vigeva questo divieto.
Leggi anche >>> Università Europea di Roma e l’omosessualità come ‘malattia’
Possiamo affermare che sono state modificate le regole di donazione per i gay e i bisex. La regola principale per accettare come donatori di sangue le persone gay e bisex era che questi dovevano astenersi nei tre mesi precedenti alla donazione a ogni tipo di rapporto sessuale. Mentre adesso, si avrà il via libera immediato chi ha avuto un solo partner o nessuno nei tre mesi precedenti alla donazione di sangue.
Leggi anche >>> America’s Cup World Series 2020: Vincono i Kiwi ma Luna Rossa non delude
In merito alla nuova politica, ecco quanto dichiarato da Matt Hancock, Segretario alla Sanità e all’Assistenza Sociale del Regno Unito: ‹‹ Questo fondamentale cambiamento nella donazione di sangue è sicuro e al tempo stesso consentirà a molte più persone, che in precedenza erano escluse dai criteri di selezione dei donatori, di cogliere l’opportunità di aiutare a salvare vite umane››.
Nonostante le nuove regole, entreranno in vigore dall’estate prossima, sono state elaborate e discusse nel 2019. Adesso nel Regno Unito non ci saranno più discriminazioni in base all’orientamento sessuale per quanto riguarda le donazioni di sangue.
Leggi anche >>> Il Bhutan legalizzerà i rapporti gay
Link sponsorizzati inseriti nella pagina
Foto: Pixabay