Treccine dolci fritte, ricoperti di miele, eccovi la ricetta degli Acciuleddi.
Una ricetta di facile preparazione ma ci vogliono 2 ore di tempo per assaporare questi gustosi dolci.
Questi dolci sono tipici della Gallura e sono fatti durante il periodo di Carnevale ma non p poi obbligatorio.
Andiamo a iniziare.
Ingredienti per gli Acciuleddi:
– 250 gr di farina;
– 2 uova;
– 1 tuorlo;
– 30 gr di strutto;
– 1 cucchiaino di zucchero;
– 1 pizzico di sale;
– Olio per friggere;
– 2 etti di miele.
Preparazione per gli Acciuleddi:
Impastiamo la farina, le uova, il tuorlo, lo strutto, lo zucchero e il sale e lavoriamo sino a quando non otteniamo un impasto compatto;
Lasciamolo riposare per oltre 1 ora, coperto da un telo;
A questo punto prendiamo dei piccoli pezzi di pasta e formiamo tanti grissini (Lunghezza 15 cm e 1 cm di spessore), poi gli pieghiamo in 2 e gli attorcigliamo per formare una treccina;
Dopo aver riscaldato l’olio, aggiungiamo un po’ di strutto e incominciamo a friggere le nostre treccine (Cottura a fuoco lento) senza però farle colorare troppo;
Facciamo assorbire l’olio in eccesso con l’aiuto della carta assorbente;
Sciogliamo il miele e cospargiamo le nostre treccine e le mettiamo in un piatto per servirle ai nostri ospiti.
Pubblicato in precedenza su Verosimilmente Vero Blog