L’omofobia di Stato in Russia si estende anche ai reality show
Nella televisione russa è sbarcato un nuovo reality show dal titolo dichiaratamente omofobo: “I’m not gay”. Le puntate di questo pseudo programma televisivo saranno visibile anche sulla piattaforma YouTube.
Florida, condannato il vandalo del murale ricordo della strage del Pulse
Diciamo che si tratta di una via di mezzo tra un game e un reality-show. In cui i partecipanti – tutti rigorosamente maschi – dovranno dimostrare, attraverso delle prove settimanali la propria eterosessualità. Quindi lo scopo di questo reality omofobo è quello di scoprire tra i vari concorrenti chi sia quello gay o che mostri tendenze non eterosessuali o comportamenti virili secondo le regole dell’omofobia di Stato russa.
Secondo il sito TvBlog.it – che ha dato la notizia per primo – il conduttore sarebbe un noto politico russo, tale Vitaly Milonov, membro della Duma di Stato (Camera bassa dell’Assemblea russa) e attivo nella battaglia contro la comunità LGBTQ+ russa. Infatti è noto – non solo in patria – per le sue idee radicali e omofobe come quella di confinare i gay e i transessuali in determinati luoghi con l’obbiettivo di sterilizzarli.
La Florida contro Topolino e la matematica
Attualmente su YouTube è possibile trovare la prima puntata di questo reality-show omofobo, oltre al suo promo con l’avvertenza ‘dai 18 anni in su’.

In vendita su AMAZON
Ebook a 0.99 euro
Copertina rigida a 19.24 euro
Copertina flessibile a 12.48 euro