A Roma è stata aperta la prima casa accoglienza temporanea per le vittime di omofobia. Gay, lesbiche, bisex e trans che hanno subito maltrattamenti in famiglia.
Refuge LGBT è stata creata grazie alla Croce Rossa Italiana, Gay Center con il sostegno della Regione Lazio è offre un primo rifugio per le vittime di violenze.
Ecco i contatti: Numero Verde Gay Help Line 800 713 713; Speakly Gay Help Line (App che si può scaricare attraverso dispositivi IOS e Android); Chat www.speakly.org
Il progetto Refuge LGBT ha bisogno di finanziamenti per vivere, ed è per questa ragione che è stata creata una raccolta fondi attraverso il sito www.buonacausa.org.
Ecco il testo dell’appello per la raccolta fondi:
Refuge LGBT è la prima casa di accoglienza temporanea per persone gay, lesbiche, bisex e trans vittime di maltrattamenti in famiglia.
Refuge LGBT, progetto della Croce Rossa e di Gay Center, con il sostegno della Regione Lazio, si trova a Roma e offre un servizio di prima ospitalità per le giovani vittime di omofobia.
La casa, gestita da personale qualificato, fornirà assistenza gratuita agli ospiti, integrando i servizi propri con quelli offerti dal territorio, istituirà convenzioni per facilitare il reinserimento professionale e supporterà psicologicamente gli ospiti della struttura.
Per fare tutto questo, abbiamo bisogno di te. Anche un euro per noi è importante.
Se volete donare cliccate qui
Fonte: Spetteguless; Buonacausa.org