
Si tratta del 18esimo Paese europeo ad avere legalizzato il matrimonio tra persone dello stesso sesso
La decisione è giunta grazie alla storica sentenza presa dalla Corte Costituzionale di Lubiana in cui si afferma che le attuali norme vigenti in materia di matrimonio eterosessuale e gay sono discriminatori.
Nigeria, tre uomini condannati alla lapidazione per omosessualità
In sostanza 6 giudici su 9 hanno votato a favore dell’incostituzionalità del divieto di matrimonio tra persone dello stesso sesso. Non solo, infatti, la stessa Corte Costituzionale ha legalizzato anche l’adozione da parte delle coppie dello stesso sesso.
In Slovenia la Legge sulle unioni civili entrò in vigore il 24 maggio 2016, diventando operativa il 24 febbraio dell’anno successivo. E adesso la storica sentenza che permetterà il riconoscimento dei matrimoni e delle adozioni gay.
Tom Daley a favore delle atlete trans
Il Governo avrà circa 6 mesi per trasformare in Legge la recente sentenza della Corte Costituzionale e come affermato il Ministro del Lavoro, della Famiglia, degli Affari Sociali e delle Pari Opportunità, Luka Mesec: ‹‹La Corte Costituzionale ci ha ordinato di farlo e lo faremo con il massimo piacere››.
Nuoto, il britannico Dan Jervis ha fatto coming out
Ecco le nazioni europee dove è legale il matrimonio egualitario:
Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Islanda, Irlanda, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Regno Unito, Svizzera e Slovenia.
Mentre in Andorra, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Grecia, Ungheria, Italia e in Liechtenstein sono in vigore le unioni civili tra persone dello stesso sesso.
Foto di copertina: OpenClipart-Vectors da Pixabay

In vendita su AMAZON
Ebook a 0.99 euro
Copertina rigida a 19.24 euro
Copertina flessibile a 12.48 euro