Stati Uniti: i senatori democratici bloccano la legge contro le atlete transgender

Stati Uniti: i senatori democratici bloccano la legge contro le atlete transgender

I senatori del Partito Democratico sono riusciti a bloccare la controversa legge anti-transgender

La “Protection of Women and Girls in Sports Act”, fortemente sostenuta dal Partito Repubblicano, è stata respinta in Senato con 51 voti contrari, 45 favorevoli e 4 astensioni (tra cui due senatrici repubblicane).

Se approvata, la legge avrebbe modificato la norma del 1972, nota come “Titolo IX”, che garantisce pari opportunità alle donne nello sport e nell’istruzione, stabilendo che l’idoneità alla partecipazione sportiva nella categoria femminile fosse basata esclusivamente sul sesso biologico assegnato alla nascita. Escludendo, di fatto, le persone transgender.

I Democratici hanno attaccato affermando che si trattava solo di un atto discriminatorio nei confronti delle persone transgender e che non avrebbe di certo aiutato a proteggere le donne cisgender. I sostenitori di questo contestato disegno di legge hanno, come sempre, argomentato che la presenza di atlete transgender nelle competizioni femminili potrebbe compromettere la parità di genere e, al tempo stesso, creare disparità di prestazione. Tuttavia, secondo diverse voci, il numero delle atlete transgender è molto esiguo e, inoltre, non esistono studi scientifici conclusivi che confermino il vantaggio biologico delle atlete transgender sulle atlete cisgender.

Un voto che rappresenta una vittoria per i diritti civili delle persone transgender negli Stati Uniti, ma che getta le basi per una guerra contro la creazione di una nuova America bianca, eterosessuale e ricca, imposta dal Presidente Donald Trump e dal suo “braccio destro” Elon Musk.

Suggerisci una correzione

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.

Verificato da MonsterInsights