Rio 2016 le Olimpiadi Arcobaleni 22 atleti LGBT medagliati
Le Olimpiadi di Rio 2016 si sono confermate come le più Gay-Friendly di sempre.
Abbiamo avuto il bacio di una coppia gay nella Kiss Cam nel giorno di apertura delle Olimpiadi, le proposte di matrimonio e le dediche ai compagni e compagne come quella fatta dalla nuotatrice azzurra Rachele Bruni dopo la vittoria della medaglia di Argento nella 10 km in acque libere alla sua amata Diletta.
La prima atleta italiana olimpica a fare coming out.
Gli atleti partecipanti alle Olimpiadi di Rio 2016 sono stati in totale 10.444 di cui 54 dichiaratamente LGBT.
22 dei 53 atleti è riuscito a salire nel podio olimpico conquistando 21 medaglie tra Oro, Argento e Bronzo.
Nello specifico sono stati conquistati:
ORO 9 medaglie
ARGENTO 11 medaglie
BRONZO 2 medaglie
Sono state le atlete a conquistare il maggior numero di medaglie (9 Ori; 9 Argenti e 1 Bronzo) e ad avere la maggior rappresentanza con 43 donne contro 11 uomini.
Thomas Robert Daley – Bronzo
Spencer Wilton – Argento
Carl Hester – Argento
Nicola Adams – Oro
Seimone Augustus – Oro
Rachele Bruni – Argento
Lisa Dahlkvist – Argento
Elena Delle Donne – Oro
Carlien Dirkse van den Heuve – Argento
Nilla Fischer – Argento
Brittney Griner – Oro
Jen Kish – Bronzo
Alexandra Lacrabère – Argento
Hedvig Lindahl – Argento
Angel McCoughtry – Oro
Maartje Paumen – Argento
Helen Richardson-Walsh – Oro
Kate Richardson-Walsh – Oro
Caroline Seger – Argento
Rafaela Silva – Oro
Susannah Townsend – Oro
Sunette Viljoen – Argento