La Russia è in crisi demografica e ‘attacca’ le donne e le persone transgender

La Russia è in crisi demografica e ‘attacca’ le donne e le persone transgender

Il Governo di Mosca ha deciso di promuovere i “valori familiari tradizionali”

La Federazione Russa sta attraversando una forte crisi demografica che potrebbe ridurre la popolazione di milioni entro la fine del Secolo. E la prima mossa di Mosca è stata quella di adottare una serie di misure molto controverse che colpiranno in particolar modo con le donne e la comunità transgender.

Mosca ha deciso di aumentare le pressioni sulle donne per fare più figli, e l’hanno fatto promuovendo i cosiddetti “valori familiari tradizionali” e con limitazioni all’accesso al diritto dell’aborto.

Inoltre sono state approvate Leggi che restringe l’uso di farmaci abortivi e vietano le procedure di aborto in diverse alcune cliniche private. Misure che sono state fortemente criticate dagli attivisti per i diritti delle donne che lo considerano un tentativo per controllare i corpi delle donne e per ridurre le loro libertà di scelta in fatto di maternità.

E di pari passo sono state approvate anche delle nuove Leggi contro la comunità transgender. Divieto per le procedure di affermazione di genere e il divieto di modificare il proprio genere sui documenti ufficiali. E il tutto per proteggere – come affermato da fonti Governative russe – i “valori tradizionali” della società russa e per contrastare la cosiddetta “ideologia anti-famiglia occidentale”.

Politiche che hanno da subito suscitato forti critiche sia a livello russo sia a livello internazionale. Inoltre gli esperti demografici hanno sostenuto che tali misure non saranno in grado di risolvere il drammatico calo demografico, poiché la causa principale è dovuta all’alto tasso di mortalità e alla bassa natalità. Norme che faranno aumentare il clima di repressione e discriminazione.

Suggerisci una correzione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.

Verificato da MonsterInsights