Giornata mondiale contro la violenza sulle donne Lo spot di Arcigay.
Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne e in quest’occasione l’Arcigay ha creato uno spot di sensibilizzazione contro questa piaga sociale.
Questo spot è contro ogni forma di violenza nei confronti non solo delle donne ma anche delle lesbiche, con disabilità, bisex e nei confronti delle persone trans.
Il progetto è stato finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento Pari Opportunità) ed è stato realizzato oltre che da Arcigay anche da La Cicloide e da Artsmedia.
L’urgenza di riflettere su questo tema è nata dalla consapevolezza che le donne, che non si conformano alle aspettative sociali e culturali legate a un modello etero-normativo, sessista e genderista di sessualità, risultano, essere maggiormente esposte a processi di stereotipizzazione, pregiudizio, stigmatizzazione e discriminazione che spesso sfociano in diverse forme di violenza (verbale, fisica, diretta, indiretta, vittimizzazione primaria e secondaria). L’obiettivo della campagna è sensibilizzare alla presa in carico collettiva del tema, troppo spesso ignorato, della violenza che colpisce le donne lesbiche, bisessuali, trans* e con disabilità, e richiamare alla responsabilità sociale di compiere azioni quotidiane non violente che cambiano il destino delle persone
(Natascia Maesi, responsabile politiche di genere nella segreteria nazionale di Arcigay).
Questo progetto è stato coordinato da Natascia Maesi (Arcigay) e con il supporto di un comitato scientifico formato da Felice Di Lernia, Alessandro Taurino e Valentina Lomuscio (La Cicloide), e da Marilena Inchingolo e Donato Barile (Artsmedia).
Maggiori informazioni su http://www.femminilipluraliirregolari.it/
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne Lo spot di Arcigay
RISCATTI by A.J.Reed
Trama: Amore e Odio. Vita e Morte. Omosessualità e Omofobia. Queste le parole chiavi del romanzo di “RISCATTI”. Stati Uniti d’America. Il fanatismo razziale di un’associazione statunitense sconvolgerà le vite di un gruppo di amici portandoli a confrontarsi con il loro lato oscuro. Un fanatismo che condurrà un padre a desiderare la morte del suo stesso figlio, ritenuto “contro natura”. L’amore di due giovani ragazzi, spezzato dall’omofobia, riuscirà nella sua tragedia a riscattare uno dei loro aguzzini.