Allarme nel Regno Unito: una persona su cinque della comunità LGBTQIA ha subito aggressioni sessuali in un locale gay

Allarme nel Regno Unito: una persona su cinque della comunità LGBTQIA ha subito aggressioni sessuali in un locale gay

Aggressioni a sfondo sessuale nei locali gay britannici

Dovrebbero essere sei luoghi sicuri per le persone LGBTQIA e invece si stanno dimostrando delle vere trappole sessuali.

Un recente rapporto ha evidenziato un inquietante aumento di aggressioni sessuali nei locali gay del Regno Unito. Un dato emerso da un’indagine condotta dall’organizzazione per i diritti LGBTQIA, e che ovviamente ha sollevato molte preoccupazioni in merito alla sicurezza e al benessere delle persone LGBTQIA nel Regno Unito.

Questa indagine ha coinvolto oltre mille partecipanti, mostrando che oltre il 20% di loro ha dichiarato di essere stato vittima di aggressioni sessuali in locali dedicati alla comunità queer. Questo dato è particolarmente preoccupante, considerando che questi spazi dovrebbero essere rifugi sicuri per chi li frequenta.

Le testimonianze raccolte durante l’indagine hanno portato alla luce diversi episodi di violenza fisica e psicologica, con molte vittime che hanno dichiarato di sentirsi insicure anche nei luoghi che dovrebbero essere loro di conforto. Le autorità locali e le varie organizzazioni per i diritti civili stanno chiedendo un intervento urgente per garantire la sicurezza di questi spazi e al tempo stesso per sensibilizzare l’opinione pubblica sui molti rischi che le persone LGBTQIA devono affrontare quotidianamente.

Inoltre il rapporto evidenzia anche la necessità di un maggiore supporto alle vittime oltre a misure preventive più efficaci per prevenire nuovi episodi di violenza. Gli attivisti chiedono inoltre al Governo britannico di adottare politiche più rigorose e di collaborare strettamente con le comunità LGBTQIA con l’obiettivo di creare un ambiente più sicuro e inclusivo per tutti quanti.

Suggerisci una correzione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.

Verificato da MonsterInsights